Equilibrio perfetto tra arte, natura ed architettura
Palazzi e musei di Montecatini terme

PALAZZO DEL MUNICIPIO DI MONTECATINI TERME
Il Palazzo del Municipio fu commissionato nel 1911 per volere del Consiglio comunale, che ritenne opportuno rappresentare in maniera degna il Comune di Montecatini Terme, e il ruolo che esso svolgeva all’interno della città.
MO.C.A
Il nuovo spazio espositivo dedicato all’arte contemporanea nasce a Montecatini nel dicembre 2012, in un luogo d’eccezione per bellezza e importanza storica e culturale: il novecentesco Palazzo Comunale.

Palazzi e musei della valdinievole

Palazzo del Palagio Pescia
Il palazzo del Podestà, o Palagio, ospita oggi l’allestimento permanente della Gipsoteca Libero Andreotti.
Villa Rospigliosi Lamporecchio
La Villa è situata alle pendici del Montalbano, dove la nobile casata pistoiese dei Rospigliosi aveva possedimenti fin dal Medioevo.


Villa Bellavista Borgo a Buggiano
La Villa di Bellavista costituisce un tipico esempio del Barocco in Toscana: unica nel suo genere, rappresenta una perfetta sintesi tra paesaggio ed architettura.
STORICO GIARDINO GARZONI
Ai piedi dell’antico borgo medievale di Collodi formatosi alla fine del XII secolo, si trova Villa Garzoni, con annesso il monumentale giardino coevo.


PARCO DI PINOCCHIO
MUSEO DELLA CITTÀ E DEL TERRITORIO DI MONSUMMANO TERME


MUSEO DELLA CARTA DI PESCIA
Il ciclo produttivo della carta, partendo dagli stracci, sperimentato per la prima volta in Cina, venne acquisito nell’area pesciatina nel XV secolo.
MAC,N MUSEO DI ARTE CONTEMPORANEA E DEL 900
Il Museo di Arte Contemporanea e del Novecento o Mac,n, è ospitato dal 1999 presso Villa Martini che fu costruita nel 1887 a Monsummano Terme per volontà di Ferdinando Martini


MUSEO LEONARDIANO DI VINCI
A Vinci, dove Leonardo nacque e maturò le prime ispirazioni per i suoi studi ed opere pittoriche, il Museo Leonardiano presenta una delle raccolte più ampie ed originali dedicate ai molteplici interessi di Leonardo.
GIPSOTECA LIBERO ANDREOTTI
La Gipsoteca conserva le opere dell’artista Libero Andreotti, considerato dalla critica moderna il maggiore scultore italiano del primo Novecento.


MUSEO CIVICO E CASTELLO DI LARCIANO
Il nucleo di Larciano Castello già nel Trecento rappresentava una piazzaforte del sistema difensivo pistoiese a protezione dei confini meridionali del contado.
MUSEO SAN MICHELE DI MASSA
Il museo di arte sacra di Massa è stato allestito all’inizio del 2004 nei locali adiacenti alla Cappella del Convento delle suore di San Francesco di Sales, sulla piazza principale.


MUSEO ALL’APERTO DI SERRAVALLE PISTOIESE
Visitare il museo all’aperto di Serravalle Pistoiese vuol dire percorrere uno dei borghi più significativi della Toscana.
MUSEO DELLA CULTURA CONTADINA
Il museo etnologico è stato allestito nel 1995, nei locali adiacenti alla Chiesa di San Bartolomeo, grazie all’impegno dell’Associazione Museo della Cultura Contadina.


MUSEO NAZIONALE DI CASA GIUSTI
Casa Giusti, è la dimora natale di Giuseppe Giusti, poeta e uomo di lettere della Toscana Granducale, che nacque nel 1809 a Monsummano Terme.
MUSEO DELLA CIVILTÀ CONTADINA CASA DEI
Il Museo della Civiltà Contadina si trova all’interno dell’area protetta del patrimonio naturale del Padule di Fucecchio.
